|
Tubi flessibili
per basse e alte pressioni costruiti a norme SAE per impianti
idraulici, circuiti lubrificazione, passaggio aria, carburanti
e vapore ad alta temperatura.
TUBI FLESSIBILI IN GOMMA: idonei per convogliare acqua,
aria, prodotti chimici, petroliferi, abrasivi, etc. Sono
forniti sia in rotoli che in spezzoni raccordati. I raccordi
di estremità sono quelli comunemente usati nel
campo dell’impiantistica industriale ed il loro
montaggio può essere del tipo fascettato o pressato.
|
Vengono
suddivisi in due categorie: per basse e per alte pressioni
(tubi SAE 100) possono essere forniti con trecce esterne
in acciaio zincato, inox, fibra tessile.
TUBI FLESSIBILI PTFE: idonei per convogliare prodotti
chimici altamente corrosivi e sostanze alimentari fino
alla temperatura di 240°C max. Possono essere con
interno liscio o corrugato e sono rivestiti esternamente
con una o più trecce di rinforzo in acciaio inox
AISI 304. Nel caso dei tubi lisci è possibile avere
un tipo di tubo “conducibile” particolarmente
adatto per impieghi gravosi o in presenza di shock termico.
TUBI FLESSIBILI METALLICI ONDULATI: tubi flessibili ad
ondulazioni parallele a parete continua senza saldature
circonferenziali, garantiscono perfetta tenuta ed elevata
flessibilità. Per resistere alla spinta di fondo
generata dalla pressione interna sono rivestiti esternamente
con una o più trecce in fili metallici. Vengono
impiegati per il convogliamento di fluidi in pressione
con temperature da -200°C a +700°C
RACCORDERIA: riduzioni, nippli, nippli ridotti (gas, metrici,
Jic), adattatori, tappi, raccordi DIN2353, tubo condotta.
Materiali: acciaio al carbonio o inox 304/316.
|
|